venerdì 12 ottobre 2012

A day in our life


Mi alzo la mattina: glicemia a 193 mg/dl. Non il massimo, ma meglio di niente. Colazione con latte e fiocchi di soia, perchè la soia ha pochi carboidrati e posso fare una colazione consistente. Calcolo, allora: 100 grammi di soia danno 23 grammi di CHO (carboidrati), per cui 23 gr:100gr =0,23 (CHO contenuti in 1 grammo di soia)x60gr (mia porzione di soia per la colazione)=13,8 gr CHO. Ok, 13 CHO, il mio FSI (fattore di sensibilità insulinica è 5,8), per cui 13,8:5,8=2,3 U che sono le unità di insulina che farò per questo pasto (il latte non lo conto praticamente perchè è giusto un bicchiere). Il tutto in meno di un minuto.

Colazione fatta, oggi non ho università per cui mi intontisco su internet, dopo aver fatto i mestieri, fino all’ora di pranzo. Verso le 11 ho un attacco di fame e mi calo la mia dose naturale di droga: yogurt alla stracciatella che manda un po' a puttane le glicemie. Pranzo: che magno? Oggi verdure e tuberi: patate, fagiolini piattoni e carote. Ma mia mamma le ha già cucinate, è tutto mischiato non so quanto pesano, quanti CHO hanno…vaffa. Vado a caso. Però ci sono ancora in giro i carboidrati dello yogurt che non ho corretto, perchè sono pigra e non avevo voglia di pesare quanto yogurt stavo mangiando, in quanto ero in un barattolone e non volevo travasarlo in un bicchiere di cui avevo già pesato la tara…so già che andrà storta…prima di uscire a fare un giro mi misuro: 315. Lo sapevo!!!! Vabbè bando alle ciance e alla frustrazione, faccio le unità correttive: voglio che la mia glicemia sia intorno a 150 mg/dl. Ok, 315-150=165:24 mg/dl (ovvero di quanti punti si abbassa la glicemia quando mi inietto un’unità d’insulina)=6,8 U , vabbè arrotondiamo per eccesso a 7. 3 ore dopo ho 117. Ottima glicemia per iniziare un po' di attività fisica, ma sono scaltra come una faina ed essendo lungimirante prevedo che la glicemia si abbasserà  ancora, infatti dopo mezz’ora è a 113, allora mi mangio una prugna e inizio la mia sessione di cyclette da 45 minuti.

Dopo mezz’ora ho 71. Butto giù una bustina di zucchero. Dopo circa mezz’ora dalla fine dell’attività: 95, e uno penserebbe “dai ce l’hai fatta sei una vincente!” e invece no, perchè io sono ancora più scaltra e so che dopo lo sport, c’è un rimbalzo di glicemia, il famoso rinculo, per cui so che si alzerà, indi faccio due unità, stacco il micro e vado a farmi la doccia. Lo riattacco: 73, va bene dai, tanto devo mangiare. Mia mamma ha fatto per diletto i muffins ai funghi: anche lì vado a caso per capire quante unità devo fare…per cena mi faccio 300 grammi di carote e 100 grammi di zucca saltati in padella più il muffin, vari conti con tabelle degli alimenti alla mano. Risultato:6,5 U approssimative.

Tengo monitorata la situazione. Fino ad ora:  86, 93, 86, 88. Bona dai, sta bene. Mi sento i sintomi dell’ipoglicemia, ma resisto e non mangio!

Perchè il mio corpo è abituato ad altri valori…300, 400…e quando ti ritrovi con questi altri valori (che sono buonissimi) il tuo corpo va in crisi d’astinenza, e il cervello ti dà l’impulso: “Mangia mangia, gli zuccheri nel sangue stanno scendendo sotto il livello che di solito mi serve! Sto male!” In realtà non è vero…il cervello si deve abituare a questi valori. E’ come essere drogati, è difficile cambiare situazione quando ci sei dentro da un po'. Stai male, ti senti come in ipo, ma devi resistere. E poi c’è la questione dipendenza: hai le glicemie alte per cui fai più insulina per abbassarle, ma più insulina fai, più hai fame (l’insulina è un ormone e agisce da stronzissimo ormone), più si alza la glicemia, più fai insulina…e così in un circolo vizioso.

Rompere questo cerchio è difficilissimo, anche perchè metti su facilmente chili e poi mettersi a dieta è ancora più difficile.

Aggiungete l’università, il lavoro quando c’è, famiglia, relazioni, impegni vari...e avrete la tipica giornata di un diabetico!

Per cui capiteci, che quando qualcuno ci dice: Ma stai ferma un secondo! Continui a girare come una trattola, sei sempre lì che pensi.. Potreste vederci trasfigurare. :D

Peace!

1 commento: